Hermann Hainz, Franz Laner, Hans Laner, Hans Elzenbaumer ed Edmund Töchterle fondarono la Società Impianti di Risalita Alpen Valdaora il 5 febbraio 1964.
Dopo un anno di pianificazione, durante il quale venne stabilito che sarebbe stato costruito fino al limite del bosco, nell'autunno del 1965 iniziarono i lavori per l'Alpenlift.
L'Alpenlift, uno skilift a piattello singolo, con una capacità di 600 persone all'ora, era alimentato da un motore diesel. Contemporaneamente alla costruzione dell'impianto di risalita, è stato costruito anche il rifugio Pracken che era gestito dall'azienda stessa, più precisamente da Hans Laner e da sua sorella. La strada da Valdaora arrivava appena fino al maso Festner. Il rifugio Pracken era raggiungibile percorrendo l'odierna pista da sci con veicoli fuoristrada.